Missioni all'estero
I Giovani di Croce Rossa Italiana tramite le missioni internazionali partecipano attivamente all'interno del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il più grande network umanitario ad oggi esistente e che conta quasi cento milioni di volontari in tutto il mondo.
Come giovani, noi intendiamo le missioni internazionali quali momenti per rafforzare il nostro senso d'appartenenza all'interno del Movimento e stringere amicizia con gli altri giovani delle Società Consorelle. La possibilità d'incontraci, collaborare e scambiare le nostre esperienze, rappresenta un'importante opportunità per migliorare e rendere più efficace la nostra azione in supporto dei collettivi più vulnerabili, sia in Italia che all'estero.
Mettere in comune le nostre conoscenze, aprirci al confronto e favorire la condivisione di buone pratiche rappresenta un utile stimolo di riflessione per avere nuove idee da implementare al livello locale e nazionale, per promuovere nuovi progetti e rinnovare la nostra motivazione. Il percorso di crescita determinato dalla collaborazione con i giovani delle altre Società Nazionali che, come noi condividono i Sette Principi Fondamentali del Movimento, ma che si trovano ad operare in contesti in cui le vulnerabilità possono essere diverse da quelle che noi viviamo ogni giorno, ci permette di sviluppare una nuova consapevolezza delle sfide globali. Questa consapevolezza viene poi tradotta sul nostro territorio in sensibilizzazione rivolta verso noi stessi in quanto volontari e verso la nostra comunità d'appartenenza, al fine di poterci mobilitare e dare il nostro contributo per alleviare le sofferenze di chi è più vulnerabile.
Essendo giovani e credendo nelle potenzialità di cui disponiamo sotto il profilo della creatività, della leadership e dell'utilizzo delle nuove tecnologie, apportiamo il nostro contributo specifico nelle diverse occasioni di collaborazione internazionale che ci vengono fornite: campi di friendship, gemellaggi e scambi; seminari; conferenze di formazione; partnership; partecipazione a network regionali (di livello europeo); progetti proposti dalla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa o dalle altre Società Nazionali; partecipazione attiva agli organi di governance.
In questo senso riteniamo sia fondamentale mettere a disposizione di tutti i volontari presenti sul nostro territorio nazionale e degli altri giovani l'esperienza vissuta e il risultato delle nostre missioni internazionali: teniamo quindi a pubblicare i report redatti al rientro perché fungano da strumenti di condivisione e soprattutto stimolo per tutti noi.
Report missioni internazionali
Anno 2010
Madrid, 29 novembre - 4 dicembre 2010
Mediterranean exchange on social inclusion programs (3.84 MB)
Oslo, 14-16 giugno 2010
Worhshop on promoting ihl to younh people (2.14 MB)
Barcellona 9-16 maggio 2010
Report New Blood for the World (3.31 MB)
Conclusions youth exchange (349.62 KB)
Ungheria, Budapest 24-25 giugno 2010
Report Positive Images Conference (737.15 KB)
Barcellona 29-30 giugno 2010
Report Water Environment and Sustainable Development in the Mediterranean (5.26 MB)
Report seminar water & environment (1.31 MB)
Langenlois, Austria 12-26 luglio 2010
Report 55th International Study and Friendship Camp(3.16 MB)
Marsiglia, 24-31 luglio 2010
Heiden, Svizzera, 28 luglio - 4 agosto 2010
Report International Youth Meeting on Humanity and Peace (7.15 MB)